
Zompo Lo Schioppo
- 04/05/2025
L’acqua Buona
È questo il momento più propizio per andare a godere di uno degli spettacoli naturali più affascinanti del centro Italia.
Siamo nella valle Roveto, all’inizio della valle del Liri dove, dalle cime dei monti Càntari, scende fragorosa la cascata Zompo lo schioppo, mostrandoci la sua prepotente bellezza.
Il volo dell’acqua e dei numerosi rapaci (tra i quali l’Aquila Reale) si mescolano nell’aria salubre generando un’atmosfera inconsueta anche per un luogo immerso nella natura selvaggia come questo.
La cascata compie il suo balzo di oltre 80 metri soltanto nelle stagioni piovose come questa quando l’abbondanza d’acqua e la frescura della fiorente vegetazione offrono refrigerio e pace. Tanto che fin dal medioevo la valle è stata frequentata e contesa da diverse comunità monastiche dedite all’eremitaggio.
Ci incammineremo su questi antichi tracciati che si riveleranno in tutta la loro bellezza raggiungendo altitudini con l’aria sottile, tra suoni e profumi della natura penetranti. In un percorso suggestivo, all’ombra di portentose faggete, tra scrosci d’acqua e cascate, ci addentreremo nella riserva in un anello che ci permetterà di raggiungere l’incredibile eremo della Madonna del Caùto. Da qui rigenerati e ristorati ci avvieremo verso l’altro versante che ci riporterà all’ingresso della riserva.
Al Termine dell’escursione, proprio a ridosso del parcheggio, sfrutteremo il pergolato del ruspante ristoro, per due chiacchiere tra di noi davanti ad una bevanda fresca e rigenerante.
Appuntamento:
Domenica 4 maggio ore 9:30
La posizione esatta verrà inviata il giorno prima dell’evento ai soli partecipanti già prenotati.
TRASPORTO:
Il parcheggio è esclusivamente a pagamento: € 2 a persona + € 2 a macchina. Pertanto un equipaggio da 4 pagherebbe € 2,50 a persona
Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.
🚙 Fateci sapere alla prenotazione chi vuole condividere il viaggio utilizzando la propria macchina.
🟢Al fine di rendere snella e sicura questa escursione accetteremo un numero limitato di partecipanti, per cui è necessario prenotare per tempo. Dopo il raggiungimento di tale numero sarà aperta la lista d’attesa nel caso ci fossero disdette.
Target d'età: Uman
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
L’evento è riservato unicamente ai tesserati ed associati Happytrekk, settore sportivo dell’ a.s.d. kk volley Roma in regola con il tesseramento AICS.

COSA PORTARE E ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie),
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini
Raccomandato almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Qualora gli istruttori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
Iscrizione all'Associazione e Certificazione Medica
Per chi non è tesserato, la quota d’iscrizione all’associazione è di 15 € e dura 365 giorni dalla data di emissione.
Clicca qui per effettuare l’Iscrizione (flaggare sezione trekking).
Per poter partecipare alle attività è necessario aver consegnato il certificato medico di idoneità sportiva non agonistico in originale o in copia conforme all’originale.
Annullamento/Modifiche
L’istruttore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto in funzione della situazione meteorologica, delle condizioni del percorso o psicofisiche dei partecipanti.
Per favore leggi con attenzione il regolamento per le escursioni.
Scala delle Difficoltà
Di seguito viene illustrata la scala di valutazione delle difficoltà escursionistiche espressa secondo le direttive del Club Alpino Italiano per quanto riguarda l’escursionismo.
T = turistico
E = escursionistico
EE = per escursionisti esperti
Target d'età
Uman: chiunque
Golden Age: over 65
Working Age: dai 35 ai 65
Young: dai 18 ai 35
Family: per famiglie

ISTRUTTORE:
Contattaci per qualsiasi necessità.
Gradito messaggio WhatsApp.

Prenotazione
Per partecipare all’escursione è obbligatorio presentare la tessera associativa.
Se non ce l’hai iscriviti subito e mostracela direttamente il giorno dell’escursione.
Ricordati di avvisare gli Istruttori nel caso in cui tu non riesca più a partecipare.